|
L´azienda
Da sempre HSL ricerca e cerca di coniugare perfezione tecnica e bellezza, nella miglior tradizione culturale, artigiana e industriale italiana. La design house, che possiede una doppia anima (analogica e digitale), cerca di far propria la lezione di geni della storia italiana come Filippo Brunelleschi e Leonardo Da Vinci, artisti e tecnologi allo stesso tempo.
Dai gruppi ottici di una supercar agli “oggetti impossibili” del design di lampade e gioielli, non c’è sfida che HSL non sia pronta ad affrontare.
La nostra ambizione è diventare leader in Europa nella realizzazione di prototipi, pezzi unici e low-volume production. Il nostro mantra è ricercare e coniugare perfezione tecnica e bellezza, il nostro obiettivo è conquistare il cliente, offrendogli servizi e prodotti sempre all’altezza delle aspettative.
Grazie a una pratica creativa e tecnica ultraventennale, sappiamo integrare un’avanzata capacità tecnologica alle lavorazioni artigianali di precisione. Possediamo la fantasia, la flessibilità e la passione necessarie per plasmare il nostro know-how secondo le domande dei clienti e dei mercati globali.
Breve storia dell’azienda:
1988: Ignazio Pomini fonda HSL, allora Stelit. L’azienda, per prima in Europa nel comparto industriale, adotta tecnologie di prototipazione rapida. 1989: HSL si lancia nel business internazionale. 1991: inizio attività di progettazione di prodotto. 1996: reaalizzazione dei primi stampi prototipali. 1998: primi stampi di produzione. 1999: focalizzazione sull’illuminazione per il settore automotive. 2004: viene creato il Centro Stile HSL, dedicato al mondo del design e focalizzato sulla moto. 2005: prime esplorazioni nel settore del design per l’illuminazione di ambienti. 2009: l´Additive Manufacturing di HSL entra per la prima volta in un prodotto complesso 2009/2010: la crisi economica e finanziaria stimola nuove strategie 2011: il comparto illuminazione auto diviene strategico 2011: nasce il brand .exnovo per la produzione di lampade tramite Additive Manufacturing 2012: nasce il brand .bijouets per la produzione di gioielli e accessori tramite Additive Manufacturing 2012: prima fornitura di Additive Manufacturing nel comparto automotive
|

|
|
|
Designing, engineering, prototyping and small series excellence
Dal 1989 HSL opera nell’ambito del design, della progettazione di prodotto, della prototipazione, degli stampi e delle produzioni low-volume.
HSL srl : Via dei Masadori 46 - Z.I. Spini, Trento - Italy Tel. +39 0461 955411 - Fax +39 0461 955422
Codice fiscale 00649980224 Email info@hsl-italia.com - Web http://www.hsl-italia.com
|
|
|